|
original article |
Date |
Title |
Authors Max. 6 Authors |
1 |
[GO] |
2023―Oct―10 |
Intersoggettività interrotta e salute mentale di bambini e adolescenti durante e dopo il Covid-19: i risultati di una ricerca |
Davide Lucantoni, Francesco Orazi, Federico Sofritti |
2 |
[GO] |
2023―Oct―10 |
Impact of Pandemic Crisis on a Fragile System: Italy amidst Organisational Resilience and Change Management Challenges |
Francesca Castaldo |
3 |
[GO] |
2023―Oct―10 |
Il gioco d'azzardo online dei giovani. Evoluzione temporale e sfide pandemiche |
Debora Scardacchi |
4 |
[GO] |
2023―Mar―07 |
Orientamento, nuove competenze e gestione delle risorse umane dopo il Covid-19 |
Rossella Di Federico |
5 |
[GO] |
2022―Mar―29 |
"Destinazione Marche": politiche turistiche e viaggi per le famiglie (prima dell'epidemia da Covid-19) |
Benedetta Polini, Federico Sofritti |
6 |
[GO] |
2021―Sep―30 |
Morire di disorganizzazione: la gestione sanitaria del Covid-19 in Italia |
Federico Sofritti |
7 |
[GO] |
2021―Sep―30 |
Covid-19 e comunicazione istituzionale e mediatica |
Davide Lucantoni |
8 |
[GO] |
2021―Sep―30 |
Didattica pandemica. La digitalizzazione forzata della scuola italiana durante l'epidemia da Covid-19 |
Valerio Cuccaroni |