|
original article |
Journal |
Date |
Title |
Authors All Authors |
1 |
[GO] |
ECONOMIA PUBBLICA |
2023―May―23 |
Criticità e prospettive della finanza comunale nel Mezzogiorno alla vigilia del Covid-19 |
Anna Laura Mancini, Alfredo Bardozzetti, Giacomo Ziglio, Paolo Chiades, Vanni Mengotto |
2 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2023―May―04 |
Le politiche pubbliche a sostegno della crisi da COVID-19 nel settore turistico: un'analisi esplorativa |
Elisabetta Reginato, Francesca Cabiddu, Patrizia Modica |
3 |
[GO] |
TERRITORIO |
2023―May―04 |
Beyond the limits of the city. Ten Commandments for protection against pandemic risk |
Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini |
4 |
[GO] |
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE |
2023―May―04 |
Sociality, wellbeing, and emotions in children during the pandemic. The case of Pompei |
Giuseppina Cersosimo, Lucia Landolfi, Patrizia Marra |
5 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2023―Apr―04 |
The Pandemic and Sustainable Peace. A combination yet to be understood |
Roberta Iannone, Romina Gurashi |
6 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2023―Apr―04 |
Emergency and Deservingness: Young People in the Italian Pandemic Debate |
Alessandro Martelli, Ilaria Pitti, Stella Volturo |
7 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2023―Apr―04 |
The storm of creative destruction. Understanding the "damage-remedy" logic of capitalism in times of pandemics |
Roberta Iannone, Ilaria Iannuzzi |
8 |
[GO] |
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA |
2023―Apr―03 |
La vulnerabilità dei luoghi nella pandemia da Covid-19. Un modello di analisi basato sull' interazione s |
Monica Meini, Giuseppe Di Felice, Marco Petrella, Gianfranco Spinelli |
9 |
[GO] |
PRISMA Economia - Società – Lavoro |
2023―Mar―07 |
Orientamento, nuove competenze e gestione delle risorse umane dopo il Covid-19 |
Rossella Di Federico |
10 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2023―Mar―07 |
Il benessere psicologico in Liguria prima e durante la pandemia da COVID-19 |
Cinzia Modafferi, Marcello Passarelli, Simona De Pietri, Mara Donatella Fiaschi, Anna Zunino |
11 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2023―Mar―07 |
Vulnerabilità, emergenza, responsabilità in tempo di Covid-19: un'introduzione |
Antonella Ciocia, Mara Tognetti |
12 |
[GO] |
RICERCHE DI PSICOLOGIA |
2023―Mar―07 |
Envisioning the future: A neuropsycho-pedagogical intervention on resilience predictors among inmates during the pandemic |
Tania Di Giuseppe, Giulia Perasso, Claudio Mazzeo, Alessandro Maculan, Francesca Vianello, Patrizio Paoletti |
13 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2023―Mar―07 |
The Italian cooperatives dynamism during the pandemic. A regional analysis |
Umberto Di Maggio |
14 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2023―Mar―07 |
Il Terzo settore fra pratiche di dono e legame sociale in tempo pandemico |
Mariangela D’Ambrosio |
15 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2023―Feb―07 |
Studio pilota sugli adolescenti all'era del Covid-19: esiti di un intervento di gruppo online di psicoterapia della Gestalt per migliorare il benessere relazionale |
Tatiana Pagano, Maria Luisa Salamone, Serena Iacono Isidoro, Margherita Spagnuolo Lobb |
16 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2023―Feb―07 |
L'impatto della pandemia da SARS-CoV-2 sui bisogni della fase adolescenziale: riflessioni ed esemplificazioni cliniche |
Laura Boniardi, Valeria Brazzoduro, Clara Luraschi |
17 |
[GO] |
CITTADINANZA EUROPEA (LA) |
2023―Feb―06 |
La condizionalità nella nuova governance postpandemica, tra rule of law e uso del dispositivo per la ripresa e la resilienza |
Cristina Fasone |
18 |
[GO] |
RIVISTA DI PSICOLOGIA CLINICA |
2023―Feb―06 |
Covid-19 representations in Italian newspapers: A text-based analysis |
Matteo Reho, Giulia Rocchi, Skaiste Kerusauskaite, Margherita Alessio, Gerardo Anconetani, Gaia Ciccone, et al. (+11) Sandy Coen, Giulia Crescenzi, Lucrezia Ferri, Lisa Fiorentino, Antonella Gioffrè, Damiano Paolo Leva, Francesco Luzzo, Marta Pollastro, Martina Straniero, Emma Strumia, Alessandro Gennaro |
19 |
[GO] |
PROJECT MANAGER (IL) |
2023―Jan―10 |
In che modo il COVID-19 avrà un impatto sul futuro del Project Management e sul lavoro dei professionisti tecnici ospedalieri |
Daniela Pedrini |
20 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2023―Jan―10 |
Reddito di cittadinanza: le esperienze dei "burocrati di strada" durante la pandemia di covid-19 in veneto |
Giuseppe Acconcia |
21 |
[GO] |
MECOSAN |
2023―Jan―10 |
Il vissuto degli operatori e l'emergenza Covid-19 nelle Residenze Sanitarie Assistenziali |
Sara Barsanti, Virginia Sommati, Giulia Colombini |
22 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2023―Jan―10 |
Post-Acute Covid-19 Syndrome: manifestazioni cardiovascolari in ottica Pnei e potenziale ruolo della terapia integrata |
Stefania Cataldo |
23 |
[GO] |
DEMOCRAZIA E DIRITTO |
2023―Jan―10 |
The pandemic law: lights and shadows |
Rocco Neri |
24 |
[GO] |
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE |
2023―Jan―10 |
Il turismo urbano in Italia tra crisi pandemica e tentativi di aggiramento: il caso di alcune città metropolitane |
Antonietta Mazzette, Daniele Pulino, Sara Spanu |
25 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Nov―14 |
Cogenitorialità e funzionamento familiare nell'epoca del Covid-19 |
Alessandra Santona, Giacomo Tognasso, Lucia Porcedda, Laura Gorla |
26 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Nov―14 |
Controversie etiche e cliniche di fronte al Covid-19 |
Marco Vannotti, Michèle Gennart, Liliana Redaelli |
27 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Nov―14 |
Un lunghissimo virus. Effetti a distanza della Pandemia da Covid-19 |
Antonello D’Elia |
28 |
[GO] |
ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE |
2022―Nov―14 |
Does the Covid-19 affect food consumption patterns? A Transaction Cost Perspective |
Bianca Polenzani, Andrea Marchini |
29 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Nov―14 |
Il Covid-19 ci aiuterà a promuovere un senso di comunità planetario? |
Donata Francescato |
30 |
[GO] |
ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE |
2022―Nov―14 |
Trends in consumers' preferences towards fresh-cut vegetables during the Covid-19 pandemic |
Giulia Maesano, Manal Hamam, Biagio Pecorino, Gioacchino Pappalardo, Mario D'Amico, Gaetano Chinnici |
31 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Nov―14 |
Disuguaglianze e violenza di genere ai tempi del Covid-19: attualità delle proposte dal Piano Colao |
Elisabetta Camussi, Lidia Giuditta Visintini, Maria L. Sbarra, Cinzia Sassi |
32 |
[GO] |
MECOSAN |
2022―Oct―07 |
Una survey nazionale per valutare l'efficacia della comunicazione istituzionale nella gestione del Covid-19 |
Marco Benvenuto, Francesco Sambati, Carmine Viola |
33 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2022―Oct―07 |
Lavoro da remoto e benessere: un'analisi della conciliazione tra lavoro accademico e cura familiare durante la pandemia Covid-19 |
Tindara Addabbo, Chiara Ghislieri, Rosy Musumeci, Ilenia Picardi |
34 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2022―Oct―07 |
Affitto di azienda alberghiera, rinegoziazione del contratto e tutela cautelare ai tempi del Covid-19 |
Nicola Soldati |
35 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2022―Oct―07 |
Affitto di azienda alberghiera, rinegoziazione del contratto e tutela cautelare ai tempi del Covid-19 |
Nicola Soldati |
36 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2022―Oct―07 |
How do Covid-19 Emergency Policies Relate to Political Trust? A Cross-Country Analysis |
Ilaria Di Tullio, Serena Tagliacozzo, Marco Cellini |
37 |
[GO] |
MECOSAN |
2022―Oct―07 |
Gestione partecipata della risposta all'emergenza Covid-19. L'esperienza unica della Provincia autonoma di Bolzano |
Cecilia Luini, Sara Boscolo, Martin Matscher, Josef Bernhart |
38 |
[GO] |
RICERCHE DI PSICOLOGIA |
2022―Oct―07 |
La cura del paziente COVID-19 ospedalizzato: dai nuovi bisogni agli interventi psicologico-clinici |
Lidia Borghi, Elisa Andrighi, Claudio Cassardo, Tiziana Valentini, Elena Vegni |
39 |
[GO] |
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA |
2022―Oct―07 |
Digital transformation in developing economies under the COVID-19 pandemic |
Yuriy Safonov, Viktoriia Borshch, Iryna Shulzhenko, Iryna Zahrebelna, Ievgeniia Bolshakova |
40 |
[GO] |
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA |
2022―Oct―07 |
Development of tourism services in the framework of sustainable development after the COVID-19 pandemic |
Liubov Zharova, Natalia Raksha, Anhelina Spitsyna, Olena Karolop, Tetiana Mirzodaieva |
41 |
[GO] |
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA |
2022―Oct―07 |
Campi profughi come spazi di soccorso in tempo di Covid-19: mobilità invisibili a Bourj Albarajenah |
Yafa El Masri, Paola Minoia |
42 |
[GO] |
MECOSAN |
2022―Oct―07 |
Audit Methodologies in Pandemic Clinic Alert: What is the Real Assurance for the Patient? |
Stefano de Nichilo |
43 |
[GO] |
TERRITORIO |
2022―Oct―07 |
Social innovation, political activism and solidarity: insights from the pandemic crisis |
Maria Dodaro, Carlotta Mozzana, Marcello Anselmo |
44 |
[GO] |
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA |
2022―Oct―07 |
State policy of sustainable digitalization of Kazakhstan education in the experience of transformation during the pandemic period |
Yerkebulan Amantaev, Maira Dyussembekova, Yelena Nechaeva, Guliziyi Baishan, Nurislam Issayev |
45 |
[GO] |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI |
2022―Oct―07 |
Cities reacting to health outbreaks: a challenge for urban planning, from the modern age to the global pandemic1 |
Marco Mareggi, Luca Lazzarini |
46 |
[GO] |
MISSION |
2022―Sep―16 |
L'organizzazione della UOC Ser.D. di Catanzaro nell'emergenza Covid-19 nell'anno 2020 |
Maria Giulia Audino, Carla Sorrentino, Giovanni Lomanno, Gregorio Viscomi |
47 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2022―Sep―12 |
Percezione del rischio e adozione di misure di protezione: un'indagine esplorativa al tempo del primo lockdown da Covid-19 in Italia |
Linda Lombi, Marco Terraneo |
48 |
[GO] |
GRUPPI |
2022―Aug―01 |
Zattera o astronave? Un'indagine sui gruppi terapeutici online durante la pandemia Covid-19 |
Alessandra Capani, Camilla Turchet, Francesca Derme, Francesca Orsatti |
49 |
[GO] |
IPNOSI |
2022―Aug―01 |
L'ipnositerapia online al tempo del COVID-19 |
Ilaria Genovesi, Fabio Carnevale |
50 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2022―Aug―01 |
Digital transformation: Is Covid-19 a catalyst for micro and small enterprises first steps toward innovation? |
Francesca Culasso, Elisa Giacosa, Daniele Giordino, Edoardo Crocco |
51 |
[GO] |
STUDI ORGANIZZATIVI |
2022―Aug―01 |
Human resource management in italian SMEs after covid-19: an opportunity for growth? |
Rossella Di Federico |
52 |
[GO] |
STUDI ORGANIZZATIVI |
2022―Aug―01 |
Remote work in the pandemic as a lever for innovation and worker participation practices |
Luisella Erlicher, Luciano Pero |
53 |
[GO] |
CITTADINANZA EUROPEA (LA) |
2022―Aug―01 |
La risposta dell'Unione europea e il PNRR italiano allo specchio della crisi pandemica: un ritorno alle finalità emancipanti del costituzionalismo democratico e sociale? |
Giampaolo Gerbasi |
54 |
[GO] |
SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) |
2022―Aug―01 |
Capitalismo pandemico |
Jacopo Nicola Bergamo |
55 |
[GO] |
EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING |
2022―Jun―23 |
Il Laboratorio di Tecnologie Didattiche alla sfida del COVID-19 |
Luca Luciani |
56 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Jun―23 |
Un mondo che cambia: l'influenza dell'epidemia di Covid-19 sulle modalità comunicative cliniche e didattiche in psicoterapia |
Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini, Erica Eisenberg |
57 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2022―Jun―23 |
Crying Jellyfish. Capicua at the Crossroads of Artistic Labour and Critical Pedagogies during the Pandemic |
Paula Guerra, Ana Matos Fernandes |
58 |
[GO] |
TERRITORIO |
2022―May―09 |
Spazi e scale del presente. Rileggere le geografie nella pandemia di Covid-19 |
Simonetta Armondi |
59 |
[GO] |
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE |
2022―May―05 |
Concetti-chiave e innovazioni teoriche della sociologia dell'ambiente e del territorio del dopo covid-19. Covid-19, città, ambiente e territorio: verso una sociologia spazialista? |
Alfredo Mela, Elena Battaglini |
60 |
[GO] |
MISSION |
2022―May―05 |
Come si vive la dipendenza al tempo del Covid-19 in un ambito territoriale ad elevata incidenza. L'impatto sui Consumatori e sui Servizi |
Massimo Corti, Marco Riglietta, Ugo Calzolari, Paolo Donadoni, Guido Ferreri Ibbadu |
61 |
[GO] |
MISSION |
2022―May―05 |
L'impatto della infezione da SARS-CoV-2 nei setting operativi. La riformulazione di alcuni interventi al Ser.D. di Alcamo |
Caterina Di Giovanni, Guido Faillace |
62 |
[GO] |
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE |
2022―May―05 |
Natura o tecnica? Sars-Cov-2, nuovi materialismi e critica dell'Antropocene |
Luigi Pellizzoni |
63 |
[GO] |
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE |
2022―May―05 |
Progetto e abitare tra monoscalarità e transcalarità. Riflessioni a margine di una crisi pandemica |
Leonardo Chiesi, Paolo Costa |
64 |
[GO] |
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI |
2022―May―04 |
Il gioco d'azzardo patologico in tempo pandemico. Analisi sociologiche ed implicazioni sulla sicurezza sociale fra reale e virtuale |
Davide Barba, Mariangela D’Ambrosio |
65 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2022―May―03 |
La flessibilità del lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale prima e durante la pandemia da Covid-19 |
Giovanna Vicarelli |
66 |
[GO] |
EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING |
2022―Apr―13 |
Oltre l'era Covid-19: dall'emergenza alle prospettive di sviluppo professionale |
Loredana Perla, Ettore Felisatti, Valentina Grion, Laura Sara Agrati, Rosa Gallelli, Viviana Vinci, et al. (+2) Ilenia Amati, Roberta Bonelli |
67 |
[GO] |
EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING |
2022―Apr―13 |
El incremento de las desigualdades educativas producido por la pandemia del coronavirus |
Mercedes López-Aguado |
68 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2022―Apr―12 |
Cittadinanza dal basso e solidarietà inclusiva. L'alleanza trasversale tra migranti e cittadini a Napoli durante la pandemia da Covid-19 |
Rosa Gatti |
69 |
[GO] |
PRISMA Economia - Società – Lavoro |
2022―Mar―29 |
"Destinazione Marche": politiche turistiche e viaggi per le famiglie (prima dell'epidemia da Covid-19) |
Benedetta Polini, Federico Sofritti |
70 |
[GO] |
TERAPIA FAMILIARE |
2022―Mar―29 |
Perdita e resilienza al tempo di Covid-19: creazione di significato, speranza e trascendenza |
Froma Walsh |
71 |
[GO] |
PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE |
2022―Mar―29 |
Documenti: Progetto di implementazione degli interventi per la salute mentale in epoca pandemica e post-pandemica |
|
72 |
[GO] |
TERRITORIO |
2022―Mar―15 |
Portare al centro i valori nelle politiche di rigenerazione delle aree interne nell'epoca del Covid-19 |
Marta Dell’Ovo, Catherine Dezio, Alessandra Oppio |
73 |
[GO] |
RICERCHE DI PSICOLOGIA |
2022―Mar―15 |
Counseling psicologico in remoto: la soddisfazione degli studenti durante la pandemia COVID-19 |
Concetta Papapicco, Anna Lacerenza, Luigi Tinella, Tiziana Lanciano, Antonietta Curci, Alessandro Taurino, Amedeo Stella |
74 |
[GO] |
QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA |
2022―Mar―15 |
Passaggio alla psicoterapia online durante la pandemia da Coronavirus (Covid-19): precedente esperienza, familiarità con la tecnologia e conoscenze teoriche sulla psicoterapia online da parte del terapeuta. Il caso del Centro Medico Santagostino |
Elena Olivetti, Camilla Bongiovanni, Laura Staccini, Daniele Cavadini, Laura Mandelli, Stefano Porcelli |
75 |
[GO] |
DEMOCRAZIA E DIRITTO |
2022―Mar―15 |
Gestione emergenziale della fase 1 Covid-19 e modelli di policy democratica |
Nazzareno Tirino |
76 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2022―Mar―15 |
Il processo di aderenza alle disposizioni precauzionali COVID-19 in 55 bambini trevigiani intervistati nei primi 10 giorni di quarantena successivi al DPCM 9 marzo 2020 |
Alberta Xodo, Monica Conz, Sara Vianello, Luana Buffon |
77 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2022―Mar―15 |
The Pedagogy of Reciprocity in Digital Applied Theatre Practice: The antithesis to unjust responses to the COVID-19 pandemic that have devalued and ignored the rights and lives of older adults living with dementia |
Nicola Abraham |
78 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2022―Mar―15 |
L'impatto psicologico della pandemia da Covid-19 sul periodo perinatale: una breve review dei primi dati della letteratura sul contesto italiano ed internazionale |
Stefania Cataudella, Nicola Congiu, Giulia Langiu |
79 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2022―Mar―15 |
La relazione tra paziente con artrite reumatoide e reumatologo durante la pandemia da Covid-19. Una ricerca esplorativa su rappresentazione sociale e ruolo della fiducia |
Elisa Colì, Giada Pavanello, Rino Falcone |
80 |
[GO] |
RICERCHE DI PSICOLOGIA |
2022―Mar―15 |
L'impatto psicologico a breve termine del Covid-19: una revisione sistematica della letteratura |
Martina Panzeri, Gaia Santarpia, Chiara Fusar Poli, Sara Molgora, Emanuela Saita, Federica Facchin |
81 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2022―Mar―15 |
Pandemic and Family Caregiving in Rural Areas. Reflections After a Participatory Digital Health Intervention in Valle Camonica |
Niccolò Morelli |
82 |
[GO] |
TERRITORIO |
2022―Mar―15 |
Spatial (in)justice in pandemic times: bottom-up mobilizations in dialogue |
Lucia Capanema-Alvares, Francesca Cognetti, Alice Ranzini |
83 |
[GO] |
TERRITORIO |
2022―Mar―15 |
Looking through (and beyond) a truly total territorial fact. Notes on the pandemics and the city |
Alessandro Coppola |
84 |
[GO] |
MISSION |
2022―Feb―10 |
La funzione di contenimento delle comunità terapeutiche durante la pandemia Covid-19 |
Antonio Simula, Francesca Andreoli |
85 |
[GO] |
MISSION |
2022―Feb―10 |
COVID-19 e uso sperimentale "off-label" delle aminochinoline |
Donato Donnoli |
86 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2022―Feb―03 |
Il paradosso del lockdown da COVID-19: cosa accade alle donne e ai minori nei contesti maltrattanti |
Lorenza Di Pentima, Alessandro Toni |
87 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2022―Feb―03 |
COVID-19: dinamiche familiari e aggressività nelle fasi di lockdown |
Luca Milani |
88 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2022―Feb―03 |
Ostilità verbale materna durante il lockdown dovuto al COVID-19: il ruolo dell'abuso verbale infantile, della stabilità emotiva e del burnout genitoriale |
Daniela Marchetti, Lilybeth Fontanesi, Serena Di Giandomenico, Cristina Mazza, Paolo Roma, Maria Cristina Verrocchio |
89 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2022―Jan―25 |
Processi co-valutativi ed equità agentiva nella didattica trasformativa pandemica e post-pan |
Francesco Bearzi, Andrea Tarantino |
90 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2022―Jan―18 |
The impact of the Covid-19 pandemic on working poverty: Theoretical and conceptual reflections |
Eric Crettaz |
91 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2022―Jan―18 |
Commemorare Piazza Fontana ai tempi del Covid-19: piattaforme digitali e memoria pubblica |
Lia Luchetti, Anna Lisa Tota |
92 |
[GO] |
DEMOCRAZIA E DIRITTO |
2022―Jan―18 |
La problematica applicazione del principio di precauzione nella campagna vaccinale anti Covid-19 |
Gianpaolo Fontana |
93 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2022―Jan―18 |
Il caso clinico di Giulia. Il lockdown da COVID-19 come evento scatenante di episodi di alimentazione incontrollata |
Benedetta Russo, Elisabetta Pizzi |
94 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2022―Jan―18 |
L'adolescente e la pandemia da COVID-19. Intervista al prof. Ugo Sabatello |
Ugo Sabatello, Chiara Rogora |
95 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2022―Jan―18 |
SARS COVID-19, quarantena e psicoterapie online. Alcune considerazioni sugli aspetti etici e gli stati interni del terapeuta |
Francesca Davini, Marco Saettoni |
96 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2022―Jan―18 |
L'impatto della pandemia COVID-19 su adolescenti e adulti Considerazioni pedagogiche su un "appuntamento mancato" |
Fabio Bocci |
97 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2021―Dec―22 |
Alimentazione, nutraceutica e immunità ai tempi della Covid-19 |
Anna Giulia Bottaccioli |
98 |
[GO] |
MECOSAN |
2021―Dec―22 |
Il recupero delle liste d'attesa durante il Covid-19: risorse straordinarie per soluzioni improbabili |
Antonio Costa, Giuseppe Dammacco, Daniela Preite, Alessandra Tafuro |
99 |
[GO] |
FINANCIAL REPORTING |
2021―Dec―22 |
Dialogue with standard setters. edited by Raffaele Fiume and Tiziano Onesti. COVID-19: The impact on IFRS Financial Reporting |
Alberto Quagli, Paola Ramassa, Marco Venuti |
100 |
[GO] |
PROJECT MANAGER (IL) |
2021―Dec―22 |
Promuovere un sistema di prevenzione del rischio pandemico nelle organizzazioni sanitarie Post Covid-19 |
Marianna Spezie, Damiano Bragantini |
101 |
[GO] |
RICERCHE DI PSICOLOGIA |
2021―Dec―22 |
Does covid-19 "infect" love? How italian emerging adults lived their romantic relationships during the time of lockdown |
Gaia Cuccì, Maria Giulia Olivari, Emanuela Confalonieri |
102 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Dec―22 |
L'impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute mentale e fisica delle assistenti familiari migranti in Italia |
Valeria Quaglia, Mara Tognetti |
103 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Dec―22 |
L'agency delle donne migranti: sfide e opportunità nei centri di accoglienza durante la pandemia da virus Sars-Cov2 |
Mariella Nocenzi |
104 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2021―Dec―02 |
Le dimensioni della conoscenza aziendale. Profili di investigazione tra crisi pandemica ed economia digitale |
Rosa Lombardi |
105 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
Quale rilevanza dei modelli regolativi regionali? La questione lombarda nella crisi sanitaria Covid-19 |
Marco Arlotti, Michele Marzulli |
106 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2021―Nov―16 |
Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19 |
Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone |
107 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
Le cure primarie prima e dopo l'emergenza Covid-19. Dalle "Case della Salute" alle "Case della Comunità": una riforma possibile? |
Carmine Clemente, Anna Rosa Favretto, Angela Genova, Davide Servetti |
108 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
Covid-19 e rischi per il personale sanitario: il ruolo dei sistemi sanitari regionali |
Valeria Quaglia, Marco Terraneo, Mara Tognetti |
109 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
Has healthcare rationalisation been rationale? Hospital beds and Covid-19 in Italy |
Stefano Neri |
110 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
E-prescribing: the rise of socio-tech-med micronetworks of care during the COVID-19 pandemic |
Monica Murero |
111 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Nov―16 |
Vulnerability and resilience of the European health care systems in the face of the Covid-19 pandemic: a framework for the comparative analysis of problematic sentinel cases |
Guido Giarelli |
112 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2021―Nov―16 |
L'efficacia del counseling universitario durante la pandemia da Covid-19. Un'indagine pilota sul benessere degli studenti |
Luigi Tinella, Anna Lacerenza, Concetta Papapicco, Tiziana Lanciano, Alessandro Taurino, Amedeo Stella, Antonietta Curci |
113 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
Facing social disparity and racial justice issues regarding Covid-19 and access to behavioral health care in the U.S. |
Melissa Hinds, Paul Margolies, Lisa Dixon |
114 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
Socioeconomic inequalities and the Covid-19 Pandemic |
Roberto De Vogli, Rossella De Falco |
115 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
Measures Aimed at Supporting Families during the Covid-19 Pandemic in Italy: A Focus on Disability and Smart Working |
Olga Rymkevich |
116 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
How to loosen the link between socio-economic weakness and epidemic exposure to Covid-19: A multidisciplinary analysis |
Andrea Marchioni, Filippo Damiani, Luca Bonacini |
117 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
Lo smart working nella Pubblica Amministrazione ai tempi del Coronavirus: alcune potenziali implicazioni manageriali e di salute mentale |
Stefano Tripi |
118 |
[GO] |
RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA |
2021―Oct―18 |
Psychosocial Aspects of Pandemics: An Historical Perspective |
Antonello Bellomo, Loreta Notarangelo, Domenico De Berardis, Julio Torales, João Mauricio Castaldelli-Maia, Antonio Ventriglio |
119 |
[GO] |
MODELLI DELLA MENTE |
2021―Oct―14 |
Impatto dell'acufene e sue implicazioni psicofisiche durante la pandemia da Covid-19 |
Francesca De Luca, Paquale Davide Longo |
120 |
[GO] |
TERRITORIO |
2021―Oct―14 |
La didattica del restauro in tempo di Covid-19. Un'esperienza nel territorio del sisma 2016 |
Davide del Curto |
121 |
[GO] |
MODELLI DELLA MENTE |
2021―Oct―14 |
Riflessioni. Covid-19: il Porno-Teo-Kolossal |
Lorenzo Trivellini, Sibilla D'Errico |
122 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2021―Oct―14 |
L'utilizzo dei Social Media durante la pandemia da COVID-19: un nuovo strumento per la gestione del rischio sanitario? |
Silvia Fissi, Francesco Grazzini |
123 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2021―Oct―07 |
Ripensare l'italia a partire dalle periferie: il caso del conselvano alla luce della pandemia di covid-19 |
Patrizia Messina, Lorenza Perini |
124 |
[GO] |
RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE |
2021―Oct―07 |
Coronavirus e le quattro abilità relazionali |
David H. Olson |
125 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2021―Sep―30 |
La resilienza del lavoro da remoto: stime e valutazioni per il dopo Covid-19 |
Massimo Follis |
126 |
[GO] |
PRISMA Economia - Società – Lavoro |
2021―Sep―30 |
Morire di disorganizzazione: la gestione sanitaria del Covid-19 in Italia |
Federico Sofritti |
127 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2021―Sep―30 |
Vivere da soli in una grande città durante il Covid-19. Esiti di una ricerca condotta a Milano |
Graziella Civenti |
128 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Sep―30 |
Problematiche psicologiche e disturbi da stress post-traumatico in studenti universitari italiani durante il primo lockdown da Covid-19 e terapia EMDR online |
Giulia Savarese, Daniela D’Elia, Nadia Pecoraro, Lugi Curcio, Oreste Fasano, Monica Mollo |
129 |
[GO] |
PRISMA Economia - Società – Lavoro |
2021―Sep―30 |
Covid-19 e comunicazione istituzionale e mediatica |
Davide Lucantoni |
130 |
[GO] |
PRISMA Economia - Società – Lavoro |
2021―Sep―30 |
Didattica pandemica. La digitalizzazione forzata della scuola italiana durante l'epidemia da Covid-19 |
Valerio Cuccaroni |
131 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Sep―30 |
L'impatto della paura da COVID-19 sui livelli di stress e sui sintomi di ansia e depressione in adolescenti |
Maria Giuseppina Bartolo, Anna Lisa Palermiti, Rocco Servidio, Flaviana Tenuta, Francesco Craig, Angela Costabile |
132 |
[GO] |
MECOSAN |
2021―Sep―30 |
Hospital risk management at the time of Covid-19: An analysis of the Lombardy Region |
Alessandro Capocchi, Paola Orlandini, Stefano Amelio |
133 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Sep―30 |
Disagio psichico e sociale in genitori e bambini 0-6 anni durante la pandemia da COVID-19: conseguenze emotive e comportamentali tra lockdown e post-lockdown |
Angelica Arace, Donatella Scarzello, Paola Zonca, Protima Agostini |
134 |
[GO] |
MECOSAN |
2021―Sep―30 |
Gestire la crisi Covid-19: il caso dell'Ospedale "La Carità" di Locarno nell'ambito della risposta del sistema ospedaliero ticinese alla pandemia |
Laura G. González-Ortiz, Angela Greco, Cecilia Luini, Stefano Calciolari, Marco Meneguzzo |
135 |
[GO] |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI |
2021―Sep―30 |
Densità urbana e Covid-19: la diffusione territoriale del virus nell'area di Bergamo |
Marco Cremaschi, Carlo Salone, Angelo Besana |
136 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
A social struggle against Covid-19, crisis communication during the pandemic: trust and proximity of Italian public healthcare sector administrations |
Elisabetta Gola, Fabrizio Meloni, Andrea Volterrani |
137 |
[GO] |
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA |
2021―Sep―14 |
Health, well-being sustainability and rights in the time of Covid-19 infection: Infection management by the Albanian legal order |
Ismail Tafani |
138 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
Citizen engagement and the Covid-19 mask communication |
Vilma Luoma-aho, Maria-Jose Canel, Jana Bowden, Erika Ek, Viktoria Vainiomäki |
139 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
Fighting disinformation. The impact of the Covid-19 on youth trust in European Institutions |
Lucia D’Ambrosi, Isabel Iniesta, Mariaeugenia Parito, Ricardo Pérez-Calle |
140 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
If a picture is not worth a thousand words Digital infographics use during the Covid-19 pandemic crisis |
Laura Solito, Letizia Materassi |
141 |
[GO] |
STUDI JUNGHIANI |
2021―Sep―14 |
La Psicologia Analitica ai tempi del Covid-19. Un dialogo a tre |
Greta Melli, Anna Lascari, Michela Adele Pozzi |
142 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
The challenges of public sector communication in the face of the pandemic crisis: professional roles, competencies and platformization1 |
Gea Ducci, Alessandro Lovari |
143 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Sep―14 |
Public communication and pandemic crisis: the case of the Municipality of Peccioli |
Manuela Farinosi, Chiara Piccolo |
144 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
Senso di comunità. Può bastare per fronteggiare l'emergenza COVID-19 a scuola? Uno studio di un caso su una scuola secondaria di primo grado |
Giulia Guidetti, Cinzia Albanesi |
145 |
[GO] |
MINORIGIUSTIZIA |
2021―Jul―26 |
Pubblico Ministero Minorile ed emergenza sanitaria Covid-19 |
Anna Cau |
146 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2021―Jul―26 |
Psicologia della salute in formazione: azioni e riorganizzazioni delle Scuole di specializzazione durante la pandemia da Covid-19 |
Michela Di Trani, Norma De Piccoli, Marco Guicciardi |
147 |
[GO] |
MINORIGIUSTIZIA |
2021―Jul―26 |
Il giudice minorile in Francia di fronte alla crisi del Covid-19 |
Laurent Gebler |
148 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
La risposta degli italiani all'appello del volontariato per l'emergenza COVID-19 |
Anna Maria Meneghini, Sandro Stanzani |
149 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
La comunità di Padova si attiva: il volontariato nella prima fase dell'emergenza COVID-19 |
Marta Gaboardi, Silvia Demita, Roberta Cosentino, Natale Canale, Michela Lenzi, Claudia Marino, et al. (+2) Alessio Vieno, Massimo Santinello |
150 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
Comunità scolastica: intervento con insegnanti in tempo di COVID-19 |
Fortuna Procentese, Alessia Fantini, Martina Giordano, Cristina Malvone |
151 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
Emozioni e reazioni dei docenti ai cambiamenti in tempo di COVID-19. Dalla "didattica in presenza" alla "presenza didattica" |
Cinzia Novara, Gaetano Di Napoli, Fortuna Procentese |
152 |
[GO] |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE |
2021―Jul―26 |
Emergenza da COVID-19 e benessere psico-sociale degli operatori sanitari: una revisione sistematica della letteratura |
Leda Marino, Cristina Curcio, Ilaria Marinaro, Morena Mosca, Vincenza Capone |
153 |
[GO] |
MINORIGIUSTIZIA |
2021―Jul―26 |
Le famiglie italiane tra vecchi e nuovi incubi: Covid-19 e resilienza |
Alberto Zanutto |
154 |
[GO] |
RIV Rassegna Italiana di Valutazione |
2021―Jul―26 |
Verso una valutazione COVID-safe e COVID-ready: didattica, famiglia e territorio ai tempi del COVID-19. Il caso della gazzetta olimpica, giornale della scuola e del quartiere. |
Veronica Lo Presti, Elvira Celardi |
155 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2021―Jul―26 |
Spazi di lavoro dopo l'emergenza covid-19 introduzione al tema |
Giancarlo Corò, Nicoletta Masiero |
156 |
[GO] |
MINORIGIUSTIZIA |
2021―Jul―26 |
Virtualizzazione e funzione sociale della giustizia: l'impatto del Covid-19 sul modo di organizzare la Giustizia dell'Infanzia e della Gioventé in Brasile e i dilemmi dal punto di vista socio-storico e valutativo |
Eduardo Rezende Melo |
157 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2021―Jul―26 |
La didattica a distanza durante la pandemia di covid-19: il lavoro dei docenti e la diversità dei contesti scolastici |
Daniele Di Nunzio, Marcello Pedaci, Fabrizio Pirro, Emanuele Toscano |
158 |
[GO] |
MINORIGIUSTIZIA |
2021―Jul―26 |
Covid-19: il ruolo dei pediatri di famiglia |
Patrizia Bardelli, Vincenza Briscioli |
159 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2021―Jul―26 |
Gli spazi di coworking prima e durante la pandemia covid-19: tipologie, geografia ed effetti |
Ilaria Mariotti, Mina Akhavan |
160 |
[GO] |
PSICOLOGIA DI COMUNITA |
2021―Jul―26 |
La risposta delle associazioni di terzo settore lombarde all'emergenza sanitaria da COVID-19: uno studio qualitativo |
Daniela Marzana, Giovanni Aresi, Nicola Boventi, Chiara Crafa, Elena Marta |
161 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2021―Jul―26 |
Essere psicoterapeuta della Gestalt al tempo del Coronavirus: Percepire lo sfondo esperienziale e "danzare" con reciprocità |
Margherita Spagnuolo Lobb |
162 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2021―Jul―26 |
Dialoghi sulla psicoterapia al tempo del Coronavirus: un'introduzione |
Margherita Spagnuolo Lobb |
163 |
[GO] |
MISSION |
2021―Jul―26 |
Prison health is a public health: Management of Sars-CoV-2 outbreak in an Italian prison |
Valentina Grigolin, Massimo De Mari, Elena Dinelli, Laura Marcolongo, Salvatore Montalto, Giordano Bruno Padovan, et al. (+4) Gjergji Pojani, Fabiola Zorzi, Patrizia Orcamo, Felice Alfonso Nava |
164 |
[GO] |
EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING |
2021―Jul―08 |
La Self-Efficacy del Docente Universitario in Situazione di Emergenza Covid-19 |
Alessandra la Marca, Valeria Di Martino, Elif Gülbay |
165 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
Impact of the COVID-19 pandemic on physical activity practice of people with disabilities |
Márcia Greguol, Cristiana Conti, Bruno Marson Malagodi, Bruna Barboza Seron, Elaine Cappellazzo Souto, Attilio Carraro |
166 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
The special pedagogy between research and training during Covid-19. The possible inclusion after pandemic |
Michele Corsi, Catia Giaconi, Vanessa Perry |
167 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
Le conseguenze economiche, sociali e scolastiche della pandemia da Coronavirus per le famiglie immigrate e per i loro figli |
|
168 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
A pandemic year and the offense to the younger generations. Suggestions and hypotheses. |
Michele Corsi |
169 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
Children with Hearing Disabilities during the Pandemic: Challenges and Perspectives of Inclusion |
Arianna Taddei, Esmeralda Azahar López, Rebeca Abigail Recinos Reyes |
170 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2021―Jul―08 |
Trauma Informed Care During a Global Pandemic: Synergies and multidisciplinary boundaries for working with childhood, adolescence, senility and disability |
Francesca Salis, Britt Rhodes |
171 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
Covid-19. Analisi dell'impatto e delle risposte del sistema sanitario pugliese |
Carmine Clemente |
172 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
Le conseguenze socio-economiche della pandemia di Covid-19 in Italia e il ruolo del Terzo settore |
Federico Ciani, Sandra Gallerini, Luca Raffini |
173 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
Covid-19, Innovazione Tecnologica e i nuovi scenari dell'assistenza (a distanza) |
Carlo Botrugno, Sandra Gallerini, Giulia Mascagni |
174 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
Bambini e ragazzi accolti in comunità durante la pandemia da Covid-19. Prime riflessioni da una ricerca qualitativa in Friuli Venezia Giulia |
Anna Zenarolla |
175 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
L'impatto della pandemia Covid-19 sulle fragilità sociali. Una ricerca in Lombardia |
Lia Lombardi, Roberto Lusardi |
176 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
Le Cure Palliative ai tempi del Coronavirus: cambiamenti, scelte e prospettive a partire dall'analisi di due casi studio |
Annamaria Perino, Milena Di Camillo, Chiara Pilotti, Loreta Rocchetti |
177 |
[GO] |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021―Jun―24 |
L'impatto del Sars-Cov-2 in contesti vulnerabili |
Alessandra Sannella, David Donfrancesco, Giuseppina De Simone |
178 |
[GO] |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2021―Jun―03 |
Chi bada alle badanti? La specialità del lavoro domestico alla prova del Covid-19 |
Claudio de Martino |
179 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2021―Jun―03 |
Recensioni. Pandemie. Dalla peste di Atene alla CoViD-19 / Covid-19. Una lettura Pnei Riproduciamo la Prefazione di Anna Giulia e Francesco Bottaccioli al loro libro Nutrire l'immunità contro Covid-19 / Immunologia, psichiatria e filosofia |
Mauro Bologna, Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli |
180 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO |
2021―Jun―03 |
Il lavoro femminile ai tempi del Covid-19: un'analisi a partire dall'etica della cura |
Chiara Magneschi |
181 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2021―May―12 |
Employment Dualism in Crisis: Labour Market and Welfare State Reforms Before and During COVID-19 |
Werner Eichhorst, Marika Peressoni |
182 |
[GO] |
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI |
2021―May―12 |
Folla, città e Covid-19: governare (con) la paura in una democrazia |
Sabina Curti |
183 |
[GO] |
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI |
2021―May―12 |
Pandemic: the anthropic challenge of year 0 of historical memory |
Annamaria Rufino |
184 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2021―Apr―29 |
Labour's Burden of the Epidemic COVID-19 and internal migrant workers: The case of India |
Ranabir Samaddar |
185 |
[GO] |
CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE |
2021―Apr―29 |
Editorial. When the going gets tough, the tough gets going. of COVID-19: limits and opportunities |
Stefania Servalli |
186 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2021―Apr―29 |
La trasformazione del regime globale di mobilità durante la pandemia di COVID-19 |
Lorenzo Piccoli |
187 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Apr―29 |
COVID-19 e funzionamento familiare |
Elena Camisasca, Paola Di Blasio, Sarah Miragoli |
188 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2021―Apr―29 |
La pandemia COVID-19, la sinofobia e il ruolo dei social media in Italia |
Davide Girardelli, Stephen M. Croucher, Thao Nguyen |
189 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Apr―29 |
Parents' Psychological Factors Promoting Children's Mental Health and Emotional Regulation During the COVID-19 Lockdown |
Mara Morelli, Elena Cattelino, Roberto Baiocco, Emiddia Longobardi, Carmen Trumello, Alessandra Babore, et al. (+2) Carla Candelori, Antonio Chirumbolo |
190 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2021―Apr―29 |
Gli effetti del COVID-19 sulla popolazione in età da lavoro straniera in Italia |
Roberto Quaranta, Francesco Trentini, Claudia Villosio |
191 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Apr―29 |
Dallo stress economico al malessere psicologico dei minori durante la pandemia da Covid-19: quale ruolo per il conflitto co-genitoriale e le pratiche educative autoritarie? |
Elena Camisasca, Venusia Covelli, Sarah Miragoli |
192 |
[GO] |
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA |
2021―Apr―29 |
Essere genitori durante l'emergenza COVID-19: stress percepito e difficoltà emotive dei figli |
Elena Canzi, Laura Ferrari, Giulia Lopez, Francesca Vittoria Danioni, Sonia Ranieri, Miriam Parise, et al. (+9) Ariela Francesca Pagani, Daniela Barni, Silvia Donato, Anna Bertoni, Giada Rapelli, Raffaella Iafrate, Margherita Lanz, Camillo Regalia, Rosa Rosnati |
193 |
[GO] |
MONDI MIGRANTI |
2021―Apr―29 |
Coronavirus et migrations |
Catherine Wihtol de Wenden |
194 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Apr―13 |
Antidoto liveness. La performance dal vivo durante il Covid-19 |
Laura Gemini |
195 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Apr―13 |
Covirtue Signaling. L'ostentazione di virté e il public shaming durante la pandemia di Covid-19 |
Oscar Ricci |
196 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2021―Apr―13 |
La crisi COVID-19 come "crash-test" per i sistemi di controllo aziendali: il caso di un'azienda di trasporto pubblico locale |
Francesco Badia, Graziana Galeone, Simona Ranaldo |
197 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Apr―13 |
The «invisible enemy» and the usual suspects. How Covid-19 re-framed migration in Italian media representations |
Elena Giacomelli, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani |
198 |
[GO] |
MANAGEMENT CONTROL |
2021―Apr―13 |
L'impatto della crisi pandemica sui sistemi di controllo di gestione: un'analisi empirica |
Daniela Mancini, Giuseppina Iacoviello, Manuel De Nicola |
199 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE |
2021―Apr―13 |
Introduzione. Pratiche virali. Mondi della comunicazione in tempi pandemici |
Federico Boni |
200 |
[GO] |
MECOSAN |
2021―Mar―11 |
Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) ed emergenza sanitaria da Coronavirus: l'esperienza maturata durante la fase di lockdown e la fase 2 Covid-19 |
Tiziana Lavalle, Assunta De Luca, Francesco Ripa di Meana, Gennaro Ciliberto, Aldo Morrone, Branka Vujovic |
201 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Le diseguaglianze in Italia nella stagione del Covid-19 |
Flavio Delbono |
202 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
La condizione femminile in Italia in tempi di COVID-19 |
Gabriella Pappadà |
203 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Impatto socioeconomico sulla piccola pesca dell'emergenza Covid-19 |
Rosaria Felicita Sabatella, Paolo Accadia, Maria Cozzolino, Dario Pinello, Monica Gambino, Loretta Malvarosa, Evelina Carmen Sabatella |
204 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Covid-19 and labour migration: Investigating vulnerability in Italy and in the UK |
Simone Baglioni, Francesca Calò, Martina Lo Cascio |
205 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
COVID-19, impatto sul contesto socio-economico italiano e strategie per lo sviluppo sostenibile: il contributo dell'Agenda 2030 e modelli etico-valutativi per un'ipotesi di mappa metodologica |
Azio Barani |
206 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Diffusion and mortality of the Covid-19 pandemic in the Italian Provinces: The role of human capital, families' structure, population mobility and local healthcare systems |
Emanuela Ghignoni, Maria Maddalena Giannetti |
207 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Escape from parents' basement? Post COVID-19 scenarios for the future of youth employment in Italy |
Giulia Parola |
208 |
[GO] |
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO |
2021―Mar―11 |
Microcredito e pandemia Covid-19: la necessità di un percorso per la valutazione di impatto |
Giulio Tagliavini, Lucia Poletti |
209 |
[GO] |
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA |
2021―Mar―11 |
Trust shifting as a reaction to pandemic: Cross country analysis |
Tamara Merkulova, Kateryna Kononova |
210 |
[GO] |
WELFARE E ERGONOMIA |
2021―Feb―08 |
Violenza domestica al tempo del Covid-19 |
Sara Rizzi |
211 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2021―Feb―07 |
La crisi pandemica e le trasformazioni del lavoro accademico in Italia: un esercizio di riflessività |
Dora Gambardella, Emiliano Grimaldi, Rosaria Lumino, Francesco Pirone, Enrico Rebeggiani, Roberto Serpieri, Stefano Consiglio |
212 |
[GO] |
MODELLI DELLA MENTE |
2021―Feb―07 |
COVID-19: impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale |
Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Michela Pensavalli, Pasquale Laselva, Sara Cecchetti |
213 |
[GO] |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2021―Feb―06 |
Covid-19 e diritto del lavoro spagnolo |
Jesús Cruz Villalón |
214 |
[GO] |
CITTADINANZA EUROPEA (LA) |
2021―Feb―06 |
Crisi della rappresentanza politica e prospettive del parlamentarismo italiano (nel post-referendum e nella crisi pandemica) |
Giovanni Moschella |
215 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2021―Jan―07 |
Il carattere evenemenziale della infezione da Covid-19 |
Giovanna Vicarelli |
216 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2021―Jan―07 |
Riflessioni sparse su scombinate metafore e assurdi paragoni: la guerra e il Coronavirus |
Patrizia Gabrielli |
217 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2021―Jan―07 |
Abitare il mondo oggi. Sogni prospettici e metafore alchemiche al tempo del Coronavirus |
Marta Tibaldi |
218 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2020―Dec―29 |
La psicoterapia della Gestalt durante il COVID-19 |
Margherita Spagnuolo Lobb |
219 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2020―Dec―29 |
Autismo e Coronavirus (COVID-19) in una prospettiva di campo: riflessioni gestaltiche |
Antonio Narzisi, Silvia Tosi |
220 |
[GO] |
PSICOTERAPIA PSICOANALITICA |
2020―Dec―29 |
Riflessioni al tempo del Covid-19: procedere per frammenti |
Elena Di Bella |
221 |
[GO] |
QUADERNI DI GESTALT |
2020―Dec―29 |
"Dialoghi sulla psicoterapia al tempo del Coronavirus", webinar internazionale ospitato da Margherita Spagnuolo Lobb e dall'Istituto di Gestalt HCC Italy |
Susan L. Fischer |
222 |
[GO] |
FOR Rivista per la formazione |
2020―Dec―29 |
Sars-CoV-2 e complex sensemaking. Educare al ragionamento complesso: riflessioni e strumenti |
Andrea Montefusco, Federica Angeli |
223 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2020―Dec―03 |
Il carattere evenemenziale della infezione da Covid-19 |
Giovanna Vicarelli |
224 |
[GO] |
CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES |
2020―Dec―03 |
Come i CEOs rispondono alla crisi: un'analisi comparativa delle strategie retoriche durante la pandemia da Coronavirus |
Domenico Sardanelli, Agostino Vollero, Alfonso Siano, Francesca Conte |
225 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2020―Dec―03 |
Riflessioni sparse su scombinate metafore e assurdi paragoni: la guerra e il Coronavirus |
Patrizia Gabrielli |
226 |
[GO] |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2020―Dec―03 |
Abitare il mondo oggi. Sogni prospettici e metafore alchemiche al tempo del Coronavirus |
Marta Tibaldi |
227 |
[GO] |
DEMOCRAZIA E DIRITTO |
2020―Dec―03 |
Dal reddito di emergenza al reddito di base. Note sulla possibilità di un sostegno universale al reddito all'epoca del Covid-19 |
Giacomo Pisani |
228 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Resilienza, lavoro e organizzazione nella pandemia di Covid-19 |
Paolo Gubitta, Diego Campagnolo |
229 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Pmi, trasformazione digitale e competenze alla prova di Covid-19 |
Marco Bettiol, Selena Brocca, Eleonora Di Maria, Luca Menesello, Stefano Micelli |
230 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
L'economia di piattaforma e l'economia collaborativa durante l'emergenza Covid-19 |
Ivana Pais |
231 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Sulla (in)effettività dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19 |
Anna Rota |
232 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Emergenza covid-19 e lavoratrici madri. Occupazione e condizione femminile tra diritto "scritto" e diritto "muto" |
Micaela Vitaletti |
233 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Introduzione. Covid-19 e lavoro: sguardi interdisciplinari |
Vania Brino, Anna Carreri, Valentina De Marchi, Eleonora Di Maria |
234 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Emergenza Covid-19 e protezione dei dati personali |
Monica Gobbato |
235 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Smart-working forzato e massivo durante l'emergenza Covid-19 ed impatti sulla creatività individuale: uno studio empirico |
Grazia Garlatti Costa, Isabel Bertoni |
236 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Aziende criminali, business e Covid-19: i rischi nascosti della pandemia |
Michele Fabrizi, Antonio Parbonetti |
237 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Sicurezza del lavoro e diritto penale di fronte alla sfida Covid-19: punti fermi e aspetti controversi |
Vincenzo Mongillo |
238 |
[GO] |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE |
2020―Nov―17 |
Il ruolo degli investimenti in tecnologie digitali sulla capacità di risposta all'emergenza Covid-19: un'indagine sulle imprese manifatturiere del Veneto |
Giancarlo Corò, Monica Plechero, Mario Volpe |
239 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Aeroporti e COVID-19 |
Michele M. Comenale Pinto, Giovanni Pruneddu |
240 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Oneri di servizio pubblico e finanziamenti ai tempi del COVID-19 |
Anna Masutti |
241 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
La sicurezza dell'aviazione civile e i limiti alla libertà di circolazione: riflessioni a seguito della pandemia da COVID-19 |
Cecilia Severoni |
242 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Impedimenti alla partenza nel trasporto aereo di persone e COVID-19 |
Marco Badagliacca |
243 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
La sorte dei contratti di soggiorno in occasione della pandemia di COVID-19 |
Chiara Tincani |
244 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
I contratti relativi ad eventi, mostre e spettacoli: vicende e rimedi al tempo del COVID-19 |
Mariafrancesca Cocuccio |
245 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Navigare nell'emergenza: crociere e COVID-19 |
Marco Lopez de Gonzalo |
246 |
[GO] |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020―Oct―29 |
Covid-19 e "blocco" dei licenziamenti: ratio, limiti e opportunità di una misura in bilico tra il primo e il secondo comma dell'art. 41 Cost. |
Maria Teresa Carinci |
247 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Emergenza COVID-19 e nautica da diporto |
Gianfranco Benelli |
248 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
L'incidenza della normativa COVID-19 nell'assetto delle competenze Stato-Regioni in materia di turismo |
Assunta Nocerino |
249 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
I riflessi del rischio sanitario da COVID-19 sul trasporto marittimo di persone |
Alessandra Romagnoli |
250 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Gli effetti del COVID-19 sul turismo tra incertezza delle regole e nuove traiettorie. Alcune considerazioni sul decreto "Rilancio" |
Antonella Perini |
251 |
[GO] |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2020―Oct―29 |
Trasporto ferroviario, turismo e COVID-19: problematiche attuali |
Alessio Claroni |
252 |
[GO] |
EDUCAZIONE SENTIMENTALE |
2020―Oct―06 |
Il caos e la bellezza. Tempi di coronavirus |
Cristiano Cassani |
253 |
[GO] |
EDUCAZIONE SENTIMENTALE |
2020―Oct―06 |
Diario ai tempi del coronavirus |
Elena Nascimbene |
254 |
[GO] |
MISSION |
2020―Oct―06 |
I Ser.D. e la cura dei tossicodipendenti per contrastare la diffusione del SARS-CoV-2 |
Guido Faillace, Alessandro Coacci, Pietro D’Egidio, Alfio Lucchini |
255 |
[GO] |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO |
2020―Oct―06 |
Artistic Work in Pandemic Times |
Comitato di Redazione |
256 |
[GO] |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI |
2020―Sep―17 |
La città dopo il coronavirus |
Francesco Indovina |
257 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Applicazione e potenziamento del PIP (Pandemic Influenza Preparedness Framework) in ambito OMS: un'arma in pié per affrontare le fasi successive al picco da Covid-19 |
Sandro Brunelli, Camilla Falivena, Luca Anselmi |
258 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Pandemia e comunicazione: l'analisi del caso dell'emergenza Covid-19 |
Simonetta Pattuglia |
259 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Prime riflessioni sul procurement sanitario durante l'emergenza Covid-19 |
Veronica Vecchi, Niccolò Cusumano, Corrado Cuccurullo |
260 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Ripartire dalle cure primarie: priorità e lezioni imparate alla luce della Pandemia Covid-19 |
Emanuele Vendramini |
261 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Il modello Value-Based Health Care: una possibile risposta alla gestione Covid-19 |
Angelo Rosa, Giuliano Marolla, Marco Benvenuto |
262 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Dall'ospedale alla co-produzione collettiva: come attivare la comunità per il contrasto al Covid-19 |
Denita Cepiku, Filippo Giordano, Antonio Magi, Elisa Aloisantoni |
263 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
Emergenza nell'emergenza Violenza di genere ai tempi del Covid-19 |
Barbara Fionda |
264 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
"Blade Runner" mmagini e significati che si riflettono nell'emergenza Covid-19 |
Barbara Fionda |
265 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
Il rito negato. Il dolore della perdita ai tempi del Covid-19 |
Cecilia Laglia, Rosa Vitale |
266 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
"Non sarà pié come prima". Adolescenti e psicopatologia Alcune riflessioni durante la pandemia da Covid-19 |
Chiara Rogora, Virginia Bizzarri |
267 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Crisi Covid-19 come fonte di apprendimento |
Elio Borgonovi |
268 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
L'emergenza Covid-19 come sfida per il management a livello aziendale e di sistema |
Angelo Tanese |
269 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
L'emergenza Covid-19 e l'impatto sul sistema assistenza anziani in Italia |
Elisabetta Notarnicola, Sara Berloto, Francesco Longo, Eleonora Perobelli, Andrea Rotolo |
270 |
[GO] |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020―Jul―27 |
Covid-19 e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori |
Salvatore Dovere, Paolo Pascucci |
271 |
[GO] |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020―Jul―27 |
Accordo globale per limitare gli effetti del Covid-19 nelle catene di produzione del settore della moda |
|
272 |
[GO] |
FOR Rivista per la formazione |
2020―Jul―27 |
Il Covid-19 non ci ha fermato (anzi) |
Beatrice Lomaglio |
273 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Consumi sanitari privati e Covid-19: esperienze e prospettive |
Marianna Cavazza, Mario Del Vecchio, Lorenzo Fenech, Laura Giudice, Erika Mallarini, Luigi M. Preti, Valeria Rappini |
274 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Riorganizzazione e gestione del personale durante l'emergenza Covid-19: l'esperienza dell'Istituto Clinico Humanitas |
Marta Barbieri, Paolo Galletti, Claudia Nardulli, Francesco Vidè |
275 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Imparare dall'esperienza Covid-19: l'importanza del coordinamento del territorio. Evidenze da una ricerca qualitativa |
Antonello Zangrandi, Simone Fanelli, Gianluca Lanza, Andrea Francesconi |
276 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Sfide manageriali Covid-19: next steps |
Francesco Longo, Mario Del Vecchio |
277 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
L'emergenza Covid-19: possibili lezioni per gli studiosi di management |
Antonio Botti |
278 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Che cosa possiamo imparare dalla gestione della comunicazione istituzionale durante l'emergenza Covid-19? |
Eduardo Missoni, Silvia Ussai, Benedetta Armocida |
279 |
[GO] |
FOR Rivista per la formazione |
2020―Jul―27 |
KeepOnLearning: mantenere la continuità e garantire l'esperienza della didattica post graduate ai tempi del Coronavirus |
Antonella Moretto |
280 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
Il lockdown e "l'Upside Down" Potenzialità e rischi della psicoterapia on-line al tempo del coronavirus |
Beatrice di Giuseppe, Salvatore Martini |
281 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
U.S. Response to Coronavirus - A Paradox of Performance |
Stephen J. O’Connor, S. Robert Hernandez |
282 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Coronavirus e cronicità, due battaglie da vincere sullo stesso campo (il territorio) e anche con una "nuova" figura (l'infermiere di famiglia e di comunità) |
Antonino De Lorenzo, Ernesto Esposito, Claudio Maria Maffei, Giuseppe Zuccatelli |
283 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
L'arrivo del nuovo Coronavirus nell'era delle malattie croniche degenerative |
Benedetta Pongiglione |
284 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
Lessons from New York City's Response to the Coronavirus Pandemic |
Thomas D’Aunno |
285 |
[GO] |
FOR Rivista per la formazione |
2020―Jul―27 |
La formazione manageriale ai tempi del Coronavirus: la rivincita del digitale |
Federico Frattini |
286 |
[GO] |
PSICOBIETTIVO |
2020―Jul―27 |
La comorbidità per patologie psichiatriche come determinante della prognosi in pazienti positivi all'infezione da Sars-CoV-2 Esperienza di un ospedale all'epicentro dell'epidemia in Italia |
Lorenzo M. Donini, Giuseppe Colosini, Livio A. Botrugno, Alessandra Romani, Anna Favalli, Andrea Lenzi, et al. (+2) Aldo Rosano, Eleonora Poggiogalle |
287 |
[GO] |
MECOSAN |
2020―Jul―27 |
La gestione della prima fase pandemica da SARS-CoV-2 nelle case per anziani in Canton Ticino |
Carlo De Pietro, Evaristo Roncelli |
288 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2020―Jul―17 |
La crisi dei valori simbolici, rituali e mimetici del gioco infantile durante la pandemia di COVID-19 |
Tommaso Farina |
289 |
[GO] |
FINANCIAL REPORTING |
2020―Jul―17 |
Dialogue with standard setters. Potential impacts of the COVID-19 on IFRS financial statements |
Raffaele Fiume, Tiziano Onesti, Stefano Bianchi |
290 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2020―Jul―17 |
Violenza istituzionale contro le donne al tempo del Covid-19. Riflessioni pedagogiche |
Silvia Leonelli |
291 |
[GO] |
EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY |
2020―Jul―17 |
Editoriale. Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Il tempo odierno del coronavirus |
Michele Corsi, Vincenzo Susca, Tommaso Farina |
292 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2020―Jul―03 |
Covid-19 ha due amici: i negazionisti e i riduzionisti |
Francesco Bottaccioli |
293 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2020―Jul―03 |
Vaccini anti coronavirus: facciamo il punto Una corsa contro il tempo, ma svolta necessariamente secondo le regole dell'immunobiologia |
Mauro Bologna |
294 |
[GO] |
PNEI REVIEW |
2020―Jul―03 |
Promuovere la resilienza della popolazione italiana contro SARS-CoV-2 |
David Lazzari, Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli |
295 |
[GO] |
SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI |
2020―May―15 |
Premessa. Donne, violenza di genere e Covid-19: alcune riflessioni |
Elisabetta Ruspini |